
La frazione

Viconovo è una frazione di circa 500 abitanti della città di Ferrara e dista da essa circa 12 chilometri. Il paese si sviluppa sulla riva destra del Po di Volano che lo separa dalla vicina Fossalta, frazione invece del Comune di Copparo ad un altitudine di circa 4 metri sul livello del mare. L’abitato è sparso e suddiviso in borghi storici e si estende principalmente sulla vie Bertolda, Massafiscaglia e del Passo. I rioni che compongono la frazione, oltre al nucleo centrale dove sorgono la piazza, il complesso parrocchiale e l’ampia area verde sportiva, sono il Borgo del Passo, lungo l’omonima via, il “Borgo”, dove si trovano le principali attività commerciali della frazione, e il ‘Borghino’ situato in corrispondenza del ponte sul Volano della Sp20. Oltre a questi nuclei abitati, diverse sono le case coloniche sparse dislocate sul territorio frazionale, testimonianza di quanto un tempo fosse forte la vocazione agricola della zona.
Attorno al paese una campagna rigogliosa si perde a vista d’occhio intervallata da filari alberati, antiche strade bianche e i classici stagni (maceri) dove un tempo si lavorava la canapa. Ancora forte è la frutticoltura, diversi sono ancora i frutteti di pere, mele e ciliegie, quest’ultima vera peculiarità della frazione. A circa tre chilometri a sud del paese passa via Pomposa (conosciuta come “la Rossonia”), una strada a scorrimento veloce interamente alberata e che in pochi minuti consente di giungere a Ferrara.